Digital Day 2019
Civiltà Digitale contribuisce all’organizzazione della terza edizione del Digital Day.
Siamo appena nati, ma ci diamo subito da fare! Il 10 dicembre 2019 presenteremo ufficialmente la nostra associazione Civiltà Digitale a tutti i partecipanti e relatori del Digital Day 2019; l’evento, realizzato in collaborazione con Moondo, CuDriEc, Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA e Ventis, adotterà come tema centrale proprio Civiltà Digitale.
Durante il Digital Day parleremo di transizione verso il digitale e di nuovi modelli uomo-impresa che, proprio grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie, stanno cambiando le attitudini degli utenti nella propria relazione con il web e richiamano l’attenzione dei regolatori e delle istituzioni verso nuovi modelli di governance della rete. Il think tank Civiltà Digitale contribuirà proprio grazie al suo modello di contaminazione inter-disciplinare con interventi di esperti e studiosi del mondo digitale provenienti da tanti settori, tra cui:
- Piera Di Stefano – Avvocato del Web ® – Co-Founder
- Daniele Fattaccio – ConTe.it (Gruppo Admiral) – Growth Hacker
- Diego Padovan – DPO Compliance Consulting – CEO
- William Nonnis – Ministero della Difesa – Full stack developer & blockchain consultant
- Maria Alessandra Rossi – Università degli Sudi di Chieti-Pescara – Professore Associato di Politica Economica
Inoltre, sarano parte ingrante dell’evento cinque startup che, nel corso della giornata, presenteranno le proprie idee ed incontreranno i partecipanti in incontri one-to-one dedicati ad approfondimenti mirati:
- BizPlace – servizi di advisory finanziario e fundraising di capitali di rischio per Startup e PMI innovative
- Quakebots – sensori per il monitoraggio sismico e delle vibrazionale per edifici ed infrastrutture
- Symbiotiqa – data analysis per l’applicazione del marketing simbiotico nell’Agri-Food, Turismo e Beni Culturali
- BAICR – agenzia formativa accreditata dal Ministero della Pubblica Istruzione, organizza corsi di perfezionamento post lauream e master a distanza
- Fhoster – piattaforma di sviluppo low-code per creare e gestire applicazioni business direttamente in cloud
Le idee e gli spunti di maggior rilievo emersi, noché gli interventi pubblicati, saranno disponibili online a tutti gli associati.